
LA SORVEGLIANZA SANITARIA È ATTIVATA:
PREVENTIVAMENTE PRIMA DI ADIBIRE IL LAVORATORE ALLA MANSIONE, 
ESPRIMENDO UN GIUDIZIO DI IDONEITÀ A RICOPRIRE LA MANSIONE;
PERIODICAMENTE, CON FREQUENZA DEFINITA IN BASE AI RISCHI, 
ESPRIMENDO UN GIUDIZIO DI IDONEITÀ A PROSEGUIRE NELLA MANSIONE;
PRECEDENTEMENTE ALLA RIPRESA DEL LAVORO A SEGUITO DI 
UN’ASSENZA PER MOTIVI DI SALUTE DI DURATA SUPERIORE A 60 GIORNI 
CONTINUATIVI PER VERIFICARE L’IDONEITÀ ALLA MANSIONE;
ANCHE SU RICHIESTA DEL LAVORATORE, SE INERENTE I RISCHI 
LAVORATIVI, AVANZATA SECONDO MODALITÀ AZIENDALMENTE DEFINITE;
ALL’ATTO DELLA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, NEL CASO DI 
ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI PERICOLOSI. INOLTRE INFORMA I 
LAVORATORI ESPOSTI A RISCHI CHE POSSONO GENERARE EFFETTI A 
LUNGO TERMINE (AD ESEMPIO AGENTI CHIMICI, 
CANCEROGENI/MUTAGENI, AGENTI BIOLOGICI) SULLA NECESSITÀ DI 
PROSEGUIRE NEL TEMPO LA SORVEGLIANZA SANITARIA.
EFFETTUA LA SORVEGLIANZA 
SANITARIA DEI LAVORATORI NEI 
CASI PREVISTI DALLA 
NORMATIVA E TENENDO CONTO 
DELLE DIFFERENZE DI GENERE, 
DELL’ETÀ, DELLA PROVENIENZA 
DA ALTRI PAESI.
02
03
14
 04