
La riunione periodica è un momento importante del sistema di relazione in quanto alla 
stessa partecipano, direttamente o tramite proprie rappresentanze, tutti i diversi soggetti 
coinvolti nella gestione delle tematiche SSA.
La riunione periodica è funzionale al miglioramento continuo e deve essere valorizzata 
al meglio evitando atteggiamenti di tipo burocratico e realizzando l’obiettivo di favorire il 
coinvolgimento e la partecipazione nei programmi di miglioramento.
Al fine di preparare al meglio la riunione, è opportuno informare preventivamente i 
partecipanti, anche attraverso la definizione dei documenti da consegnare 
anticipatamente e definire l’OdG.
Argomento fondamentale della riunione periodica è il DVR, che nella stessa viene 
ufficializzato assolvendo l’obbligo di attribuirgli una data certa.
ILLUSTRAZIONE DEI CRITERI ADOTTATI PER LA 
VALUTAZIONE DEL RISCHIO (DA CALIBRARE 
ANCHE IN RELAZIONE AL FATTO CHE SI SIANO 
REGISTRATE  INNOVAZIONI SIGNIFICATIVE NEL 
CICLO PRODUTTIVO O CHE ALCUNI SOGGETTI 
PARTECIPINO ALLA RIUNIONE PER LA PRIMA VOLTA);
ILLUSTRAZIONE DELLE AZIONI DI MIGLIORAMENTO E/O 
CORRETTIVE INTRAPRESE A SEGUITO DELLA 
VALUTAZIONE;
ILLUSTRAZIONE DEGLI OBIETTIVI E LORO LIVELLO DI 
CONSEGUIMENTO;
ILLUSTRAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI 
INFORMAZIONE/FORMAZIONE INTRAPRESA;
TALE DOCUMENTO 
CONSENTE LA 
VALUTAZIONE DI TUTTE 
LE PROBLEMATICHE 
INERENTI GLI ASPETTI
DI SSA
LA RIUNIONE 
DOVREBBE QUINDI 
TRATTARE I 
SEGUENTI ASPETTI:
32
 08
LA RIUNIONE
PERIODICA
2