
1. COINVOLGERE DURANTE TUTTO L’ANNO 
L’RLSSA SULLE DECISIONI PRESE IN AMBITO SSA;
2. ESERCITARE UNO SPIRITO COLLABORATIVO E 
COSTRUTTIVO TRA TUTTI I COMPONENTI DEL 
SERVIZIO SSA;
3. DECIDERE CON LARGO ANTICIPO LA DATA 
DELLA RIUNIONE DOPO AVER CONSULTATO TUTTI I 
PARTECIPANTI;
4. ANTICIPARE E CONDIVIDERE PER TEMPO TUTTA 
LA DOCUMENTAZIONE CHE SI HA INTENZIONE DI 
PRESENTARE.
COME 
ORGANIZZARE 
UNA RIUNIONE 
PERIODICA
EFFICACE:
	34
 08